Il progetto “Fiori di Wimbledon" è approdato anche al settore TENNIS del Dopolavoro Ferroviario di Cuneo.
L'iniziativa già presentata nel 2010 nel 2° Convegno Internazionale sugli Autismi, tenutosi a Riva del Garda (VR), è stata ideata per coinvolgere ragazzi con disabilita' intellettive riferite in particolare allo spettro dell'Autismo, invogliandoli ad impugnare una racchetta da tennis e a confrontarsi non soltanto fra di loro, ma anche, e soprattutto, con atleti così detti “normodotati", nello spirito e nella ragione di essere dello Sport: “Unione, Condivisione ed in particolare Abbattimento delle Barriere".
Il concetto assume maggior significato se rivolto al mondo delle disabilita’ intellettive che spesso spingono all'isolamento dei ragazzi colpiti. A Cuneo il progetto si è potuto realizzare grazie anche al sostegno di
